Presso Clinica Cittàgiardino operano Ortopedici specializzati nella chirurgia mini-invasiva e artroscopica della mano, del polso, del ginocchio, della spalla e dell’anca. La disponibilità di strumenti moderni e delle tecnologie più aggiornate consente di affrontare e risolvere in modo efficace e completo le più comuni patologie di tali distretti a regime di “day surgery”. In tal modo la restituzione all’originaria funzione avviene minimizzando i tempi di recupero e consentendo in tempi brevi la ripresa di una soddisfacente ed attiva vita di relazione.
La chirurgia della mano e del polso si occupa di tutte le patologie che riguardano questi due distretti, non solo da un punto di vista ortopedico ma anche traumatologico, vascolare, neurologico e plastico ricostruttivo.
La chirurgia mini-invasiva del ginocchio, della spalla e dell’anca comprende in primis la Chirurgia Artroscopica che permette attraverso piccole incisione di guardare all’interno queste articolazioni e trattare direttamente le patologie più frequenti (es. lesioni meniscali, legamentose e cartilaginee nel ginocchio, lesione del labbro glenoideo, capsulari e tendinee nella spalla, lesioni del labbro acetabolare e cartilaginee da “conflitto femoro-acetabolare” nell’anca, ecc..)
In caso di lesioni cartilaginee nei primi tre gradi (sec. ICRS) si potrà procedere a trattamenti conservativi o ricostruttivi con cellule staminali mesenchimali da tessuto adiposo o midollo osseo su appositi scaffolds.
In caso di lesioni cartilaginee di quarto grado (es. artrosi, artrite, post-traumatiche..) si procede a Chirurgia Protesica ricostruttiva con materiali anallergici innovativi (oxinium, ceramica, polietilene cross linkato con vitamina E ecc..) seguendo la T.S.S. (Tissue Sparing Surgery) che si basa sul rispetto dell’anatomia dei tessuti molli e del tessuto osseo, minimizzando eventuali danni intraoperatori e perdite ematiche perioperatorie, rispettando la cinematica articolare, riducendo il dolore postoperatorio, riducendo i tempi di recupero funzionale ottenendo un miglior “outcome” clinico.
Tutte queste tecniche chirurgiche moderne hanno anche l’obiettivo di favorire la riabilitazione, che è parte fondamentale del trattamento e che viene prevista fin dall’inizio della cura. È infatti peculiare della chirurgia ortopedica mini-invasiva la stretta collaborazione con terapisti specializzati con i quali i casi clinici vengono discussi e rielaborati nel corso del trattamento.
da | a | |
€ | € | |
PRESTAZIONI AMBULATORIALI |
||
MESOTERAPIA ANTALGICA | ||
TERAPIA INFILTRATIVA ARTICOLARE O TENDINEA | ||
TRATTAMENTI ARTICOLARI CON ACIDO JALURONICO E PRP | 500 | 500 |
VALUTAZIONE INTEGRATA DELL’ALGODISTROFIA | ||
VISITA ORTOPEDICA | ||
PRESTAZIONI CHIRURGICHE |
||
ARTROSI DEL POLSO, ARTROSI DEL POLLICE (rizoartrosi), ARTROSI DELLE DITA | ||
CHIRURGIA ARTROSCOPICA E PROTESICA MINI-INVASIVA DI SPALLA, GINOCCHIO E ANCA | ||
CAPSULOPLASTICA ARTROSCOPICA DI SPALLA | ||
DITO A SCATTO | 600 | 600 |
ESITI DI LESIONI TRAUMATICHE COMPLESSE | ||
GANGLIO TENDINEO, PARATENDINEO, ARTROGENO (trattamento in artroscopia di polso) | ||
LESIONI LEGAMENTOSE DEL CARPO ED INSTABILITA’ DI POLSO (diagnosi e trattamento artroscopico) | ||
MORBO DI DUPUYTREN | 3.500 | 4.500 |
PSEUDOARTROSI DI SCAFOIDE CARPALE | ||
REINSERZIONE ARTROSCOPICA CUFFIA DEI ROTATORI | ||
SINDROME DEL TUNNEL CARPALE (tecniche standard “open”, mini-invasive, endoscopiche) | ||
TENDINITE DI DE QUERVAIN | ||
TUMORI DELLA MANO E DEL POLSO |