ll trattamento laser endovascolare (EVLT – EndoVascular Laser Therapy) è una procedura chirurgica mini-invasiva, approvata dalla FDA dal 2002, che permette di eliminare le varicosità della vena Grande Safena, della vena Piccola Safena e di altre vene superficiali degli arti inferiori. Il trattamento laser endovascolare è indicato per problemi estetici e/o per eliminare disturbi conseguenti alla dilatazione e al difettoso funzionamento di una vena: prurito, senso di pesantezza e affaticamento, crampi notturni, dolore, emorragie, infiammazioni (flebite), problemi dermatologici (eczemi, lipodermatosclerosi, anomalie della pigmentazione, ulcere, edemi).
La procedura EVLT è utilizzata solo per il tronco safenico principale: i rami varicosi collaterali possono essere trattati con la scleroterapia. E’ una procedura semplice di breve durata che non lascia cicatrici evidenti e consente un rapido recupero delle normali attività.
ESECUZIONE
- Anestesia: locale o locale più sedazione.
- Durata: 30-60 minuti
- Procedura:
- Mappatura delle vene con ecocolordoppler
- Piccola incisione sulla gamba o sulla caviglia e a livello inguinale
- Inserimento della sonda dall’incisione inferiore e sua conduzione verso l’alto o fino all’inguine attraverso la grande safena o fino al ginocchio attraverso la piccola safena. La sonda viene controllata sia ecograficamente sia attraverso la luce emessa dalla punta della fibra ottica visibile attraverso la cute
- Infiltrazione di soluzione anestetica lungo la vena
- Emissione di luce laser che determina la coagulazione della vena e l’eliminazione delle varici
- Estrazione della sonda e conseguente contrazione e occlusione della vena
A conclusione della procedura il paziente è invitato a camminare riducendo in tal modo la pressione sulla vena e minimizzando il rischio di complicanze
CONDIZIONI POST-OPERATORIE
- Gonfiore
- Possibili ecchimosi
- Per i primi 4-7 giorni: sensazione di compressione alla gamba
- Possibili alterazioni della sensibilità cutanea della gamba
- Raramente: bruciature della pelle che guariscono naturalmente
- Fasciatura con bendaggio a compressione per circa 2-3 giorni.
- Collant a compressione di classe II per circa 30 giorni. Durante questo periodo si possono riprendere le normali attività evitando bagni caldi e ginnastica intensa
.