- Articoli Correlati
- Elettroporazione vaginale
- Malattie genetiche e riproduzione: io scelgo di sapere!
- Chirurgia estetica al tempo di Instagram e Pornhub
- Mani e medicina estetica
- Il botulino blocca la caduta dei capelli
- Protesi mammarie
- Elettroporazione vaginale
- Malattie genetiche e riproduzione: io scelgo di sapere!
- Chirurgia estetica al tempo di Instagram e Pornhub
- Mani e medicina estetica
- Contatti
- Informazioni
I migliori risultati con il PRP si ottengono nelle pazienti donne e negli uomini sotto i 40 anni affetti da alopecia androgenetica.
Questa la conclusione emersa dal confronto tra i dermatologi e i chirurghi plastici che hanno partecipato al XV Congresso Internazionale della Società Italiana per la cura e chirurgia della calvizie (ISHR), svoltosi a Siracusa dal 26 al 29 giugno scorsi.
In particolare, è risultato che il PRP rallenta la progressione dell’alopecia androgenetica maschile e femminile e aumenta lo spessore del fusto dei capelli e quindi il loro volume complessivo, con risultati particolarmente brillanti nelle pazienti di sesso femminile di qualsiasi età e negli uomini più giovani.
Dott.ssa Cristina Zambelli Franz
dermatologa
Clinica Cittàgiardino Padova