Il Servizio di Ginecologia di Clinica Cittàgiardino accompagna la donna in tutte le fasi della sua vita. Si distingue sia per le dotazioni strumentali più innovative che offrono la massima accuratezza diagnostica e, assicurano i trattamenti più appropriati ed efficaci, sia per la presenza di diversi Ginecologi, ciascuno particolarmente esperto in alcune specifiche aree.
La ginecologia, come altre discipline chirurgiche, ha attuato una grande rivoluzione nell’ultimo decennio. L’utilizzo di strumenti diagnostici e terapeutici sempre più raffinati consente di perseguire soluzioni terapeutiche radicali rispettando organi e apparati nella loro integrità e fisiologia. In altri termini è possibile assicurare la massima efficacia terapeutica con la minima invasività riducendo significativamente il disagio della paziente. Esempi di questo approccio diagnostico e terapeutico sono qui a seguito descritti:
Prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie della Cervice Uterina e dell’Utero
La stretta e stabile collaborazione fra Ginecologi, Anestesisti e Anatomo-Patologi consente di completare in pochi giorni ogni opportuno percorso diagnostico-terapeutico.
Incontinenza urinaria
per la sua correzione viene seguito un programma di riabilitazione del pavimento pelvico e l‘uretrosospensione protesica. L’uretrosospensione protesica è un intervento ambulatoriale eseguibile anche in anestesia locale; consiste nell’inserimento, mediante una singola incisione sottouretrale senza punti esterni, di un innovativo sistema di supporto rappresentato da una benderella di propilene.
Isteroscopia
nella ginecologia moderna ricopre un ruolo di primaria importanza sia dal punto di vista diagnostico che operativo, avendo di fatto apportato maggiore specificità e precisione rispetto alle procedure tradizionali come la revisione della cavità uterina (raschiamento) e ridotto notevolmente il ricorso all’isterectomia (asportazione dell’utero) per patologie quali miomi o polipi intracavitari un tempo non altrimenti raggiungibili.
L’isteroscopia diagnostica o “office histeroscopy” è eseguibile ambulatorialmente, utilizza un sistema ottico per ispezionare la cavità uterina e consente di visualizzare l’eventuale presenza di polipi endometriali, di miomi sottomucosi o di iperplasia endometriale.
Clinica Cittagiardino è dotata di strumenti appropriati che, per il loro minimo diametro, non richiedono il ricorso all’anestesia locale per l’esecuzione dell’isteroscopia diagnostica.
Nel corso di questo esame è anche possibile effettuare biopsie endometriali per il riscontro istologico della patologia sospettata.
L’isteroscopia operativa viene eseguita in sala operatoria in sedazione oppure in anestesia loco-regionale; lo strumentario consta di un isteroscopio munito di una camicia operativa attraverso la quale passa un’ansa a corrente bipolare (in sostanza un bisturi elettrico) che permette di asportare polipi o miomi di dimensioni maggiori ed effettuare interventi di ablazione o riduzione endometriale.
Medicina Prenatale
La Medicina Prenatale è una branca della moderna Ostetricia che si occupa della gestione della gravidanza. Offre alla gestante tutte le opzioni di screening e di diagnosi prenatale volte a identificare potenziali complicanze della gravidanza e/o patologie fetali, talora trattabili in utero (ecografia e diagnosi prenatale, genetica e medicina della riproduzione)
Presso Clinica Cittàgiardino operano Ginecologi specializzati e certificati che si giovano di tecnologie ecografiche avanzate e della possibilità di eseguire test genetici prenatali sul sangue materno.
Menopausa
presso Clinica Cittàgiardino opera un team di Specialisti che affiancano i Ginecologi al fine di garantire benessere fisico e psichico ad ogni donna che attraversi questa particolare fase della vita.
L’attività multidisciplinare di senologi, sessuologi, psicologi, dietologi e nutrizionisti, angiologi, cardiologi, dermatologi, fisioterapiasti, genetisti, dermatologi, medici e chirurghi estetici consente di ottimizzare e personalizzare la giusta scelta di trattamento ai fini preventivi e/o terapeutici.
da | a | |
€ | € | |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LESIONI VAGINALI/VULVARI | 300 | 1.000 |
ASPORTAZIONE POLIPI ENDOMETRIALI GUIDA ISTEROSCOPICA | 1.500 | 2.000 |
BIOPSIA PORTIO | 200 | 300 |
BIOPSIA DELLA PORTIO E DEL CANALE CERVICALE - LEEP | 500 | 1.500 |
BIOPSIA UTERO CON REVISIONE CAVITAZIONE UTERINA | 1.500 | 2.000 |
BIOPSIA VULVARE | 300 | 1.000 |
COLPOSCOPIA | 80 | 100 |
CONIZZAZIONE CERVICE | 1.000 | 2.000 |
CONSULTO GINECOLOGICO | 50 | 100 |
DILATAZIONE o RASCHIAMENTO UTERO + ISTEROSCOPIA | 1.500 | 2.000 |
DNA FETALE | 600 | 1.000 |
DNA PAP o TEST PER LA RICERCA HPV | 100 | 150 |
ECOGRAFIA MORFOLOGICA | 200 | 200 |
ECOGRAFIA PREMORFOLOGICA | 130 | 130 |
ELETTROPORAZIONE VAGINALE singola seduta | 80 | 80 |
ELETTROPORAZIONE VAGINALE cicli di sedute | 350 | 600 |
IMPIANTO CONTRACCETTIVO NEXPLAMON | 200 | 200 |
ISTEROSCOPIA AMBULATORIALE + BIOPSIA ENDOMETRIALE | 350 | 1.000 |
ISTEROSCOPIA OPERATIVA | 1.500 | 2.000 |
INSERIMENTO RIMOZIONE IUD (spirale/dispositivo intrauterino) | 70 | 400 |
LASER VAGINALE | 300 | 450 |
PAP TEST | 30 | 30 |
TEST COMBINATO ULTRASCREEN | 150 | 150 |
URETROSOSPENSIONE PROTESICA | 2.500 | 2.500 |
VISITA GINECOLOGICA ECOASSISTITA | 120 | 200 |
VISITA GINECOLOGICA ECOASSISTITA + PAP TEST | 150 | 250 |
VISITA OSTETRICA prima visita | 100 | 200 |
VISITA OSTETRICA ECOASSISTITA (successive) | 90 | 150 |
ELETTROPORAZIONE VAGINALE (successive) | 70 | 120 |
VALUTAZIONI E E TRATTAMENTO NELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO | 80 | 80 |
RIABILITAZIONE DELLA PARETE ADDOMINALE DAL POST OPERATORIO ALLA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA | 60 | 60 |
GINNASTICA ADDOMINALE IPOPRESSIVA (seduta di 45 min) | 60 | 60 |